Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia

Indirizzo: Piazza Santa Chiara, 25030 Villachiara BS, Italia.
Telefono: 0309947112.
Sito web: museocieloaperto.com
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Castello Martinengo di Villachiara

Castello Martinengo di Villachiara: Un Viaggio nel Passato

Il Castello Martinengo di Villachiara, situato in Piazza Santa Chiara, 25030 Villachiara BS, Italia, è un'istanza storica che merita l'attenzione di chi ama il patrimonio culturale italiano. Si può contattare facilmente attraverso il telefono 030 994 7112 o visitando il loro sito web dedicato, dove trovate informazioni dettagliate sulle sue attività e eventi.

Caratteristiche e Dati Importanti

Il castello, con una storia ricca e affascinante, è una delle principali attraczioni della zona. Nonostante alcune opinioni che menzionano che l'edificio si trova in uno stato di semi-abbandono e che non è completamente visitabile a causa di una siepe esterna, il luogo mantiene un potenziale notevole che può essere sfruttato per rendere la visita ancora più piacevole e informativa. È particolarmente indicato per le famiglie, poiché gli Alti Dati di Interesse menzionano che è "Adatto ai bambini", offrendo un'esperienza educativa e divertente per chiunque sia.

Informazioni per i Visitatori

Per chi pianifica una visita, è importante notare che, sebbene le recensioni indichino alcune sfide legate alla visitabilità, il Castello Martinengo continua a essere apprezzato per la sua importanza storica e architettonica. La tua esperienza potrebbe essere migliorata seguendo i consigli degli ospiti e preparandoti ad explorare almeno alcune parti del castello, se possibile.

Opinioni e Media

Le Opinioni raccolte su Google My Business dimostrano che il castello ha un buon livello di apprezzamento, con una media di <<4.2/5>> su 18 recensioni. Anche se alcune opiniones suggeriscono che ci sia spazio per miglioramenti, l'attenzione ai dettagli e alla conservazione del patrimonio è evidente. Questa attenzione ai punti di forza e alle aree da migliorare potrebbe tradursi in un'esperienza visitazionale ricca e gratificante.

Riguardo alla Visita

Se sei interessato a viaggiare nel passato e a esplorare il fascino del Castello Martinengo di Villachiara, la sua posizione conveniente nella piazza centrale di Villachiara e la sua richiesta di essere valorizzato come meta turistica sono motivi di premiersse. Bespoke la pagina web ufficiale per ulteriori dettagli e per contattare il personnel che, con il loro impegio, può assicurarti una visita organizzata e piacevole.

👍 Recensioni di Castello Martinengo di Villachiara

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Stefano M.
3/5

L'edificio si trova in uno stato di semi-abbandono e non è visitabile; inoltre una siepe esterna posta a ridosso della recinzione ne impedisce persino la fruibilità visiva dall'esterno... il luogo ha molto potenziale ma andrebbe maggiormente valorizzato per renderlo appetibile come meta turistica.

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Giancarlo A.
5/5

Castello Martinengo di Villachiara.
Castello Martinengo a Villachiara in provincia di Brescia di età rinascimentale ha una struttura a pianta quadra, classica dei castelli di pianura, originariamente era circondato da un fossato ora da diventato giardino perimetrale.
Era di proprietà della famiglia Martinengo e venne costruito nel tardo 1300.
Era la residenza di Marcantonio Martinengo che partecipò anche alla famosa battaglia di Lepanto contro l’Impero Ottomano.
Purtroppo il castello non è visitabile e lo si può ammirare soltanto dall’esterno.
Nel raggio di pochi Km dal castello di Villachiara si può andare a Villagana a visitare il Palazzo Martinengo anche questo chiuso al pubblico e Soncino con la sua Rocca Sforzesca che è aperta al pubblico ed anche le varie botteghe artigianali di questo bellissimo borgo. Consiglio una visita in questi luoghi per la loro bellezza e per il loro valore storico.

Martinengo Castle of Villachiara.
Martinengo Castle in Villachiara in the province of Brescia from the Renaissance period has a square plan structure, a classic of lowland castles, originally it was surrounded by a moat which has now become a perimeter garden.
It was owned by the Martinengo family and was built in the late 1300s.
It was the residence of Marcantonio Martinengo who also participated in the famous battle of Lepanto against the Ottoman Empire.
Unfortunately, the castle cannot be visited and can only be admired from the outside.
Within a few kilometers from the castle of Villachiara you can go to Villagana to visit the Martinengo Palace, also closed to the public, and Soncino with its Rocca Sforzesca which is open to the public and also the various craft shops of this beautiful village. I recommend a visit to these places for their beauty and their historical value.

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Andrea P.
5/5

Tipico castello 🏰 a pianta quadrata della zona pianeggiante bresciana che risale al quattordicesimo secolo, meriterebbe maggiori attenzioni e una valorizzazione dal punto di vista turistico

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Davide F.
5/5

Villachiara è un piccolo paese situato nella bassa pianura padana all’interno del parco regionale dell’Oglio, in provincia di Brescia.

Caratterizzato principalmente da uno dei molti castelli dei conti Martinengo edificato dal 1370 attorno il quale l’abitato e’ sorto e sviluppato. Ristrutturato più volte fra la metà del Quattrocento e primi decenni del Cinquecento acquisendo un ruolo residenziale.
Il maniero fu costruito in origine a difesa del confine costituito dal fiume Oglio, fra la Serenissima Repubblica di Venezia ed il Ducato di Milano.
Di valore storico artistico da notare anche la Chiesa parrocchiale di Santa Chiara, edificata dalla famiglia Martinengo posteriormente al castello strategicamente posizionata al fine di ornare la notevole piazza selciata, elemento quest’ultimo unificatore dello spazio architettonico che ancora oggi caratterizza Villachiara.

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
daniele F.
4/5

Castello affascinante dal di fuori, dal sicuro potenziale turistico. Purtroppo non risulta visitabile internamente.

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Cesare
3/5

La facciata principale molto caratteristica, l'interno da molto sensazione di cascina, ma nel complesso bella struttura.

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Antonio M.
3/5

non siamo potuti entrare da fuori bella struttura e caratteristica

Castello Martinengo di Villachiara - Villachiara, Provincia di Brescia
Elia P.
2/5

Go up